In questo articolo vorrei chiarire un po’ le idee a tutti coloro che ancora oggi sono convinti che realizzare loghi con Photoshop sia la scelta migliore a livello professionale.
Siete pronti? Iniziamo
In questo nuovo post rispondo alla domanda di una mia studentessa, la quale mi chiede come si creano i Pattern Seamless in Adobe Illustrator. Per chi non lo sapesse, i pattern di tipo Seamless sono trame ripetute modularmente, che una volta affiancate, danno vita a sfondi continui ed uniformi (senza che siano percepiti gli stacchi tra un’immagine e l’altra). Seamless, infatti, in inglese significa “senza giunzioni”.
In questo nuovo post vi mostro 5 tecniche diverse per creare delle ombre all’interno di Adobe Illustrator. Alla fine dell’articolo sarete in grado di realizzare ombre lunghe, portate, realistiche, distese e via dicendo.
Siete pronti? Let’s go!
In questo nuovo articolo vi parlo della differenza fra Testo Indipendente e Area di Testo, due elementi indispensabili per quanto riguarda la genesi e la gestione degli elementi testuali all’interno di Illustrator.
Pronti? Iniziamo!
“Perchè non utilizzi le combinazioni da tastiera? Se non impari ad utilizzare le scorciatoie di tasti, impiegherai più tempo a portare a termine i tuoi progetti”.
Questo è ciò che mi ripeteva sempre il mio insegnante di progettazione grafica. Ecco perchè in questo articolo ho deciso di mostrarvi alcune combinazioni da tastiera di Illustrator che ho imparato ad utilizzare quotidianamente e che mi permettono ancora oggi di avere un flusso di lavoro ottimizzato.
Siete pronti? Vediamole subito.